Festival di musica, arte e cultura dell'area celtica!
Prodotti tipici, performers, rievocatori, standisti, giochi antichi e di forza, stage, laboratori, conferenze, session ed ottimo cibo fanno da contorno alle migliori band del panorama neo-celtico per regalarvi un'esperienza indimenticabile!
Irlanda, Scozia, Occitania, Galles, Bretagna... vieni a scoprire un mondo che pensavi soltanto di conoscere...
SOSTIENICI SCOPRI DI PIÙCome arrivare, ospitalità, food
Notizie, eventi, curiosità del Claddagh Fest e dintorni...
Diventa sostenitore e ricevi la tua ricompensa!
Sostienici e ricevi 1 mp3 irish-folk!
Claddagh Reel Vol.1!
Cosa dicono di noi?
Piacevole ed accogliente il contesto del festival, intimo e immerso in una cornice adatta per gli amanti della natura. Le sale comunali adibite agli stage sono funzionali e facilmente accessibili. Staff super gentile e ristorazione di buon livello. Un giovane festival in espansione che promette bene!
Sono stato all'edizione 2023 del CLADDAGH FEST in qualità di performer ed insegnante di violino. Ho vissuto un'esperienza bellissima sia dal punto di vista artistico che personale. Amo partecipare a festival organizzati da persone desiderose di condividere interessi comuni con passione ed entusiasmo. Il Claddagh è un festival in cui si sente chiaramente questo entusiasmo e spero che continui a crescere ed appassionare sempre più persone alle tradizioni musicali ed alla cultura dei paesi di area celtica. Sarò sempre felice di tornarci!
Sono nel mondo della musica da quarant’anni e ho ovviamente partecipato a decine di festival, quasi sempre molto grandi e strutturati come grandi aziende. Poi mi è successo di arrivare al Claddagh Fest di Ameno (NO) insieme ai Willos' e Martino Vacca. La prima cosa che si nota è l’atmosfera quasi familiare e la grande tranquillità con la quale puoi vivere tutti gli eventi programmati che fra l’altro sono davvero tanti, per esempio il workshop di uilleann pipes che ho tenuto (il mio primo di sempre) insieme a Martino Vacca. Ho sempre pensato che fossero momenti abbastanza noiosi: niente di tutto questo! I quattro musicisti che hanno partecipato erano circondati da tanti curiosi che ascoltavano in silenzio i consigli che io e Martino dispensavamo, neanche fossero pipers pure loro. La sera il concerto non si è potuto tenere sul palco causa pioggia, pertanto ci siamo trasferiti sotto un gazebo riparato dove abbiamo suonato in acustico. Un’energia sorprendente ha assunto il controllo della serata e quando è stato il momento delle canzoni il pubblico ha di buon grado abbassato il volume per ascoltarci. Tutto perfetto! Tanti giovani che collaboravano, tanti volontari, una bellissima atmosfera anche nell’emergenza climatica. Approfitto di queste righe per ringraziare Glauco, autentico deus ex machina di tutta la manifestazione. Spero di tornare presto al Claddagh, magari senza pioggia ed invito anche voi a farlo. Ne vale veramente la pena!
Il CLADDAGH FEST é un festival dinamico, carico di buona musica e di cultura; frutto di ottima organizzazione ed un senso di familiaritá che pochi festival riescono a trasmettere. Bravi Glauco, Roberto e tutta l'organizzazione. Top notch! Ci vediamo di sicuro l’anno prossimo!!!
Il CLADDAGH FEST 2020 è stato un dono meraviglioso, un momento incredibile di luce nell'oscurità di quei giorni. Ci avete regalato un sogno che ricorderemo a lungo!
Tra i nuovi festival CLADDAGH FEST merita sicuramente una menzione: super accogliente il paese che lo ospita (Ameno, sul Lago d'Orta, suggestivo anche dal punto di vista naturalistico), organizzazione di appassionati del genere (e si vede) con spazio per irish music session, corsi e conferenze oltre che gli immancabili mercatini a tema e (per fortuna) tanta musica. Nonostante tutto il mondo fosse fermo per il Covid, gli organizzatori nel 2020 sono riusciti ad organizzare una seconda edizione più che credibile. È un festival con sicuramente un margine di crescita negli anni ma i cui presupposti sono più che ottimi e, a differenza di altre realtà che stanno nascendo, non è una operazione commerciale ma un vero omaggio alla musica e alle tradizioni celtiche!
Piacevole ed accogliente il contesto del festival, intimo e immerso in una cornice adatta per gli amanti della natura. Le sale comunali adibite agli stage sono funzionali e facilmente accessibili. Staff super gentile e ristorazione di buon livello. Un giovane festival in espansione che promette bene!
Sono stato all'edizione 2023 del CLADDAGH FEST in qualità di performer ed insegnante di violino. Ho vissuto un'esperienza bellissima sia dal punto di vista artistico che personale. Amo partecipare a festival organizzati da persone desiderose di condividere interessi comuni con passione ed entusiasmo. Il Claddagh è un festival in cui si sente chiaramente questo entusiasmo e spero che continui a crescere ed appassionare sempre più persone alle tradizioni musicali ed alla cultura dei paesi di area celtica. Sarò sempre felice di tornarci!
Sono nel mondo della musica da quarant’anni e ho ovviamente partecipato a decine di festival, quasi sempre molto grandi e strutturati come grandi aziende. Poi mi è successo di arrivare al Claddagh Fest di Ameno (NO) insieme ai Willos' e Martino Vacca. La prima cosa che si nota è l’atmosfera quasi familiare e la grande tranquillità con la quale puoi vivere tutti gli eventi programmati che fra l’altro sono davvero tanti, per esempio il workshop di uilleann pipes che ho tenuto (il mio primo di sempre) insieme a Martino Vacca. Ho sempre pensato che fossero momenti abbastanza noiosi: niente di tutto questo! I quattro musicisti che hanno partecipato erano circondati da tanti curiosi che ascoltavano in silenzio i consigli che io e Martino dispensavamo, neanche fossero pipers pure loro. La sera il concerto non si è potuto tenere sul palco causa pioggia, pertanto ci siamo trasferiti sotto un gazebo riparato dove abbiamo suonato in acustico. Un’energia sorprendente ha assunto il controllo della serata e quando è stato il momento delle canzoni il pubblico ha di buon grado abbassato il volume per ascoltarci. Tutto perfetto! Tanti giovani che collaboravano, tanti volontari, una bellissima atmosfera anche nell’emergenza climatica. Approfitto di queste righe per ringraziare Glauco, autentico deus ex machina di tutta la manifestazione. Spero di tornare presto al Claddagh, magari senza pioggia ed invito anche voi a farlo. Ne vale veramente la pena!
Il CLADDAGH FEST é un festival dinamico, carico di buona musica e di cultura; frutto di ottima organizzazione ed un senso di familiaritá che pochi festival riescono a trasmettere. Bravi Glauco, Roberto e tutta l'organizzazione. Top notch! Ci vediamo di sicuro l’anno prossimo!!!
Con il sostegno di
Con il patrocinio di
Main Sponsor
Sponsor
Sponsor Locali